Rifiuti : Animali vs. Uomini

In natura i rifiuti non esistono

rifiuti animali uomoUn recente studio evidenziava il rapporto degli uomini con gli animali sul posto di lavoro. L’uomo dovrebbe anche seguire un altro esempio dagli animali: ridurre i rifiuti e aumentare il riciclo; infatti gli animali non buttano via niente e i loro scarti sono solo in apparenza.

Gli uccelli oltre a recuperare il cibo dalla strada o dalle discariche, costruiscono i loro nidi con tutto ciò che trovano, dalla carta ai tappi di plastica, cercandoli di colori sgargianti per attirare possibili partner.

I grandi contenitori in vetro, i gusci di cocco e i tanti detriti sul fondo del mare sono invece usati dai polpi per la costruzione dei loro rifugi.

Le navi affondate e le condotte sottomarine fungono per i coralli da ottimo piano d’appoggio: col passare degli anni li ricoprono rendendoli così parte integrante dell’ecosistema. (leggi di più sui rifiuti nel mare)

I ragni decorano le loro ragnatele con foglie e rametti per mimetizzarsi o per attirare le loro prede.

Anche gli scarabei stercorari sono in grado di riciclare il rifiuto per eccellenza trasformandolo nella loro casa e nella loro fonte di sostentamento.

Link utili:
tuttogreen.it
PetBooking.it

Rifiuti : L’uomo dovrebbe imparare dagli Animali ultima modifica: 2013-08-21T23:21:17+02:00 da PetBooking.it